Libriamoci
Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori, in Italia e all’estero, che invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, svincolate da ogni valutazione scolastica.
L’Istituto “Francesco De Sanctis” partecipa alla
VIII edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole!
- Circolare n. 13 Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole – VIII edizione
- Locandina
- Attestato Libriamoci_2021 IC Moiano
Scuola dell’Infanzia
Vivere e sognare con le favole: Un totem da favola di Rosanna Gaddi. Un libro sull’educazione emotivo-relazionale presente nei bambini di questa fascia di età scelto vista la volontà e la necessità di interagire con il territorio di appartenenza al fine di valorizzare le risorse presenti su di esso. Attraverso le favole i bambini si incamminano verso la propria personalità, si identificano con un personaggio nutrendosi delle sue qualità, scelgono tra male e bene, acquisendo gradualmente una piena consapevolezza di se stessi, decidendo chi vogliono essere.
Bacheche virtuali dei lavori svolti dalla scuola dell’Infanzia – plessi di Moiano, Bucciano, Forchia e Luzzano
Scuola Primaria
In viaggio verso il futuro: Filastrocche e Racconti di Gianni Rodari. Crescere leggendo è il tema che vede protagonisti i bambini della scuola primaria che cercano di capire chi sono e soprattutto chi vorranno essere da grandi, quale messaggio consegnare ai loro io del futuro, lasciandosi ispirare dalla mille possibilità che solo la loro infinita fantasia può immaginare. I più grandi aiuteranno i più piccoli ad affrontare il grande viaggio verso la crescita personale, fatta di tante sfide e di tante scoperte e impareranno ad accettarsi più consapevoli delle loro potenzialità
Bacheche virtuali dei lavori svolti dalla scuola Primaria – plessi di Moiano, Bucciano, Forchia e Luzzano
Scuola Secondaria di I grado
Uguali e diversi: Fiabe sulla multiculturalità
L’impronta che lasci sulla Terra: dall’Agenda 2030
La costruzione del proprio io: il romanzo di formazione,
Creazione e drammatizzazione di una fiaba con tema “la multiculturalità: uguali e diversi”
Per le classi seconde: tematica ambientale con riferimenti all’Agenda 2030
Bacheca virtuale dei lavori svolti Secondaria Moiano